F1 – GP Valencia: Il punto di Gian Carlo Minardi
Più polemiche che emozioni a Valencia per il ritorno in Europa della Formula 1. Oltre allo spettacolare incidente tra Webber e Kovalainen non è successo nient’altro. Come avevamo già visto nelle passate edizioni la pista di Valencia non permette alcun tipo di sorpasso.
Continua a leggere



Sul tracciato di Valencia Sebastian Vettel e la Red Bull ritrovano il gradino più alto del podio dopo le due doppiette firmate McLaren. Alle spalle del tedeschino si piazzano le frecce d’Argento dei due campioni del mondo 2008 e 2009 che comandano entrambe le classifiche.
Il weekend canadese ci ha regalato un Gran Premio interessantissimo dove si sono evidenziate tattiche e prestazioni dei vari team, con un bel recupero da parte della Ferrari, come avevamo già anticipato alla fine dello scorso Gran Premio in Turchia, con una Red Bull leggermente in difficoltà e una McLaren in grande spolvero. Il team anglo-tedesco, dopo il grande passo in avanti messo in mostra quindici giorni fa in Turchia, ha praticamente azzerato il distacco da Vettel e Webber.
Dopo aver interrotto il monopolio della Red Bull nelle qualifiche, Lewis Hamilton e la McLaren conquistano il gran premio del Canada, firmando anche la seconda doppietta consecutiva stagionale grazie al secondo posto di Jenson Button.
Rullino di marcia invidiabile per Alessandra Brena che anche sul circuito di Ottobiano colora di rosa il podio, confermandosi al vertice della classifica nella categoria 100cc Easykart.
Ospite nel salotto di 
Aspettando il gran premio del Canada, in programma questo fine settimana, riviviamo le emozioni del gran premio della Turchia tramite le parole di Gian Carlo Minardi e l’ing. Gabriele Tredozi, ospiti nel salotto di Tele 1 nella nuova puntata di Speed.
Lo scorso 25 aprile sul tracciato di Misano Adriatico la nuovissima Formula ACI CSAI Abarth e la F.3 Italia hanno acceso i loro propulsori per la prima tappa, portando in pista 35 Tatuus Abarth e 30 Dallara F.3