[Video] On line la nuova puntata di Speed
La Minardi TV, Web TV di tutti i tifosi, si arricchisce della nuova puntata di Speed, la trasmissione di Tele 1 sul mondo dei motori con ospite Gian Carlo Minardi. In questa nuova puntata Gian Carlo Minardi, commenta il Gran Premio di Silverstone e la seconda vittoria targata Red Bull.
Continua a leggere



Si apre un nuovo capitolo per i colori e la storia Minardi, che per oltre 20 anni ha calcato gli scenari più importanti dell’automobilismo, scrivendo una parte importante della storia della Formula 1: grazie alla nuova partnership tra Gian Carlo e Giovanni Minardi e la ShoeShine di Marco Samorè nasce la nuova collezione di abbigliamento sportivo firmata Minardi.
Con il terzo round del Campionato italiano di Formula 3 l’iniziativa nazionale “Una goccia…di gioia” è scesa nuovamente in pista per diffondere il suo prezioso messaggio per la donazione del sangue. 
Come avevamo già scritto nei giorni precedenti il gran premio di Silverstone, la Red Bull si è presentata in pista con un ulteriore step sullo sviluppo che gli ha permesso di stare davanti a tutti, Brawn GP compresa. Già ad inizio di stagione, al di la della sorpresa Brawn, avevamo sottolineato che la macchina più avveniristica, più interessante e anche più bella era proprio la Red Bull di Sebastian Vettel e Mark Webber.
Sabato 20 e domenica 21 giugno la Toscana ospiterà tra le sue colline e i suoi splendidi scenari la “goccia rosso sangue” più famosa d’Italia: il circuito del Mugello farà da teatro al terzo round del Campionato italiano di Formula 3 e il team Minardi by Corbetta Competizioni, con i suoi due giovanissimi alfieri Salvatore Cicatelli e Michele Faccin, è pronto a portare tra i suoi sali scendi l’importante messaggio di solidarietà verso la donazione del sangue.
La lotta di nervi tra la Federazione Internazione dell’Automobilismo e i costruttori continua. Max Mosley e Luca Cordero di Montezemolo (in rappresentanza di tutti i team) continuano a rimanere fermi sulle loro idee e tra pochi giorni si riaccenderano i motori delle monoposto con il gran premio d’Inghilterra.
Domenica 14 giugno si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale del donatore di sangue, un giorno di festa dedicato a tutte le persone (milioni!) che ogni giorno donano sangue, contribuendo a salvare molte vite. Quest’anno sarà l’Australia ad ospitare ufficialmente l’evento, ma anche l’Italia festeggerà il World Blood Donor Day.
Il Gran premio: Il week end turco dell’Istanbul Park ci ha regalato sicuramente un bel gran premio, anche se caratterizzato da qualche errore di strategia in casa Red Bull. In questo momento comunque c’è poco da fare contro lo strapotere della Brawn GP che ancora una volta ha dimostrato di poter fare tutto quello che vuole con “gran semplicità”.
Minardi.it si arricchisce di un nuovo servizio per poter essere sempre aggiornato sulle novità di casa Minardi: fa il suo debutto infatti la Newsletter giallo blu.
Tra le voci di mercato di questo inizio di mondiale si parla sempre con più forza di un Fernando Alonso in rosso, soprattutto nel caso di ritiro della Renault e del suo acquisto da parte di Flavio Briatore. Proprio durante la trasmissione “Speed” Gian Carlo Minardi, interpellato dal presentato Nicola Zama., è tornato sull’argomento Alonso-Ferrari.
Il secondo appuntamento in calendario della Formula Azzurra porta i colori giallo blu del team Minardi by Corbetta Competizioni e del suo giovanissimo portacolori, il senese Mirko Torsellini che saluta il circuito romano di Vallelunga con la doppia pole position e il secondo posto nel primo appuntamento in programma.
Il gran premio di Montecarlo ci ha regalato una Ferrari in costante ascesa, anche se i due piloti della Brawn GP sembrano avere ancora una marcia in più, infatti riescono con gran facilità a cambiare le strategie in corsa e ad ottenere queste prestazioni senza dover dare costantemente il 100%. Questo è sicuramente un vantaggio molto importante, anche se già in Turchia la Ferrari potrà essere ancora più vicina, dando così vita alla sfida targata Brawn-Ferrari.